\\ Home Page : Articolo : Stampa
Di Coños (fiche)…un libro
Di Carvelli (del 18/01/2004 @ 12:40:30, in diario, linkato 6690 volte)

Nell’attesa di risvegliarmi al piacere della lettura del regalatomi “Corri, Coniglio” di John Updike trovo all’usato e divoro il libro di Juan Manuel de Prada “Coños (fiche)” (e/o). Non dico che lo divoro per non apparire onnivoro o (meglio) peggio cannibale e perverso, sessualmente disturbato che poi in questi tempi di assoluta normalità (vestita di trasgressione) sarebbe diamante… non dico che lo divoro ma lo leggo con piacere magari per una malattia di campionatura e catalogazione a cui non mi sento indifferente. Va detto che è un libro surreale e onirico quindi bando alle letture onaniste. Libro che va letto così come un sogno, una proiezione di attenzione alla linea-ferita, porta del mondo a cui dedicò poesia Tonino Guerra (soggetto/oggetto della mia tesi di laurea), la straordinaria “La figa l’è una telaragna” (La fica è una ragnatela) che è ne “Il miele” e poi rivisitata in Fellini “Casanova” voltata al veneto…la mona. Eccola:

La figa l'è una telaragna (La fica è una ragnatela) un pidriùl ad sàida (un imbuto di seta) é sgarzùl ad tòtt i fiéur (il cuore di tutti i fior)i; la figa l'è una pòrta (la fica è una porta) ch'la dà chissà duvò (per andare chissà dove) o una muràia (o una muraglia) ch'u t tòca buté zò. (che devi buttar giù). U i è dal fighi alìgri (Ci sono fiche allegre) dal fighi mati s-cènti (delle fiche matte del tutto) dal fighi lèrghi e stretti, (delle fiche larghe e strette,) fighi de caz (fiche da due soldi) ciacaròuni ch'al tartàia (chiacchierone o balbuzienti) e quèlli ch'al sbadàia (e quelle che sbadigliano) e a n dòi una parola (e non dicono una parola) gnènca s'ta li amàzz. (neanche se le ammazzi.) La figa l'è una muntagna (La fica è una montagna) biènca ad zòcar (bianca di zucchero) una forèsta in dò ch'e' pasa i lop (una foresta dove passano i lupi,) l'è la caròza ch'la tòira i caval; (è la carrozza che tira i cavalli;) la figa l'é una balèna svòita (la fica è una balena vuota) pina ad aria nira e ad lòzzli, (piena di aria nera e di lucciole,) l'è la bascòza dl'usèl (è la tasca dell'uccello) la su còffia da nota, (la sua cuffia da notte,) un fòuran ch'e' brèusa inquèl. (un forno che brucia tutto.) La figa quand ch'e' tòcca (La fica quando è ora) l'è la faza de' Signour, (è la faccia del Signore,) la su bòcca. (la sua bocca.) L'è da la figa ch'l'è avnèu fura (E' dalla fica che è venuto fuori) e' mond sa i èlbar, al novli, e' mèr (il mondo con gli alberi le nuvole il mare) e i òman é un a la vòlta (e gli uomini uno alla volta) e at tòtt al razi. (e di tutte le razze.) Da la figa l'è avnù fura ènca la figa. (Dalla fica è venuta fuori anche la fica.) Os-cia la figa! (Ostia la fica!)

 I capitoli del libro di de Prada parono tutti con ‘La fica…’ Cito appena “La fica delle sarte”, “fica che suda quattro camicie per otto ore al giorno, meno un breve intervallo per mangiare un boccone” o quella delle zitelle che “non necessariamente vergine, conserva ancora, come un perenne retrogusto, il sapore dell’amante disperso in battaglia o perso fra le braccia di un’altra”. Perché dico (lo penso?) che è un libro colto, letterario?

 PS A questo punto devo cercare l’immagine che illustri il mio post. Troverò in google la copertina del libro? O...