Avevo amato le donne con le quali ero vissuto. Tutte. E con passione. Anche loro mi avevano amato. Ma sicuramente con maggiore sincerità. Mi avevano dato un po' di tempo della loro vita. Il tempo è una cosa essenziale nella vita delle donne. Per loro, è reale. Per gli uomini, relativo. Mi avevano dato molto. E io, cosa avevo regalato? Tenerezza. Piacere. Felicità sul momento.
Di Carvelli (del 22/02/2010 @ 10:07:43, in diario, linkato 1009 volte)
Segnalo due documentari di amici. Uno si chiama Lettera22 ed è del mio amico Emanuele Piccardo. Se ne parla oggi in relazione all'anniversario imminente della morte del grande Adriano Olivetti, uno dei più citati a sproposito geni del mondo del lavoro. Della sua organizzazione culturale di cui l'Italia e il mondo degli uffici si appropriano ancora con mediocre aspirazione valoriale si scopre la portata vastissima in queste interviste e immagini del fotografo di architettura Piccardo. L'altro STORIE DI RESISTENZA QUOTIDIANA si deve a una coppia di amici Paolo Maselli che lo ha diretto e Daniela Gambino che lo ha scritto. Qui si parla di pizzo, di mafia, di Palermo, terre confiscate e reduci. Resistenza, insomma, in salsa isolana. Vi linko due trailer e vi auguro di imbattervi nella visione completa dei due docu.
">.