Com'è, o Mecenate, che nessuno vive contento della sorte che la ragione gli ha dato o il caso gli ha gettato davanti, e tutti invece non fanno che esaltare chi persegue una vita diversa?
Di Carvelli (del 05/11/2010 @ 12:00:46, in diario, linkato 789 volte)
Ritorno su Panikkar e segnalo un libro in uscita.
Propongo di attualizzare l’idea stessa esprimendola nel modo seguente: Religione è il cammino alla Pace. (…) E’ ovvio che questa pace non è solo una pace esclusivamente politica o una concordia interna. E’ un simbolo complesso e polisemico che esprime l’armonia cosmica e personale della (e nella) realtà. (…) La libertà mira alla giustizia, la giustizia alla bontà e l’armonia alla bellezza La vera pace deve fondere questi tre valori, visioni, esperienze sia in forma ‘atemporale’ o di tempo pieno (‘tempiterna’) sia in forma personale e cosmica. La parola tradizionale per questa fusione è Amore.
Da La religione, il mondo e il corpo di Raimon Panikkar, in uscita per jaka book