Quand'ero giovane, avevo ali instancabili,/ ma non conoscevo le montagne./ Quando fui vecchio, conobbi le montagne/ ma le ali stanche non tenevano più dietro alla visione./ Il genio è saggezza e gioventù.
Di Carvelli (del 30/11/2011 @ 10:02:36, in diario, linkato 901 volte)
Il racconto che leggo stamattina all'alba - prima dell'alba - è di Flannery O'Connor. E s'intitola Tardivo incontro col nemico. Nel racconto c'è un centoquattrenne che già vien dura a mettere insieme solo quei tre numeri in fila. Un vecchio portato come trofeo nelle manifestazioni. Un vecchio che ha davanti più futuro che passato contrariamente a quello che si possa pensare. E a come andrà a finire. Finire e iniziare. Ecco i primi due verbi antitetici della giornata e del racconto.