|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 26/10/2004
(Dal Corriere della Sera di oggi) In Israele dove il cielo non è precisamente azzurro (anche se lo è) e sereno un uomo fa cose così... crea le mappe degli uccelli di passo...in mome della mia grande passione mai sconfessata
www.birds.org.il/

Roberto Carvelli “Letti” Voland
Che parte della nostra vita trascorriamo in un letto, dormendo, giocando, facendo l‘amore, affrontando malattie, per non contare tutti quelli che improvvisiamo viaggiando, girando per il mondo, cercando rifugi di fortuna per schiacciare anche un pisolino? Roberto Carvelli scrive un interessante libro per la collana “Piccoli libri” della Voland, raccontando fasi della vita, luoghi e sensazioni proprie di ognuno di noi, ma raccontando anche se stesso, le sue esperienza, le persone con cui si è confrontato. Sono frammenti di vita quindi ma anche riflessioni che ci riportano al lettino della nostra infanzia, a colori, suoni ed odori della nostra stanza dei giochi, oppure al primo letto dell’amore, al primo luogo, l’interno di un’auto, un albergo, al sacco a pelo di un campeggio e via dicendo. Carvelli scrive con arguzia e molta competenza linguistica, mostrando anche bello stile ed ha l’indubbio merito di riuscire nell’intento evocativo che riporta tutti noi, ogni lettore, all’interno della propria sfera privata, vivendo o rivivendo ogni elemento del passato. Forse a volte il suo stile è volutamente più complesso pur senza essere criptico, ma ne esce ugualmente un libro gustoso per l’intelletto e la memoria, sicuramente da apprezzare.
Gianluca Verlezza
http://www.e-professionespettacolo.it/magazine/magazine.php
Sabato 30 ottobre – ore 18
VOLAND e L’OSTILE Presentano reading (dell'attrice Lidia Vitale) e inaugurazione della mostra LETTI Illustrazioni dal libro di ROBERTO CARVELLI
 Opere di GIANLUCA COSTANTINI, DANIEL EGNEUS, ANTONIO PEPE, ALESSIO SPATARO, ALEXANDAR ZOGRAF 30 ottobre - 5 novembre
Dove siamo rimasti. Vediamo. Dove sono andato? Nell'amata Genova. E non solo. A Torino dove ho visto che a Piazza San Carlo ci sono i bar più belli che conosco. O meglio: il raggruppamento di bar più storici e belli mai esistiti (meglio di Trieste (mi sa di sì). Caffè a mezzanotte al Bar San Carlo poi gelato di marroni s p e t t a c o l a r e lì dietro (I don't remember the name). Ma prima? Prima SALONE DEL GUSTO  . G r a n d i o s o scusate l'ottimismo. Sono bravi quelli di  e non da ieri. Da subito. Che emozione. Forse ho trovato uno spacciatore della mia adorata marmellata di corbezzoli e ho visto fare a mano originale toscano alla tipa ho detto "Ti penserò ogni mattina alle 6,30" con gratitudine di colazione e scrittura dell'alba. Troppo da dire, troppo da non dire. Nel futuro: un'intervista per dispenser sul porno e la presentazione di giovedì, poi sabato un reading da LETTI da odradek. E intanto KAMASUTRA IN SMART avanza riga dopo riga mettendo in gioco tutto: la scrittura, quello che sono, quello che penso. Scrivere per essere sorpresi di sé e per andare al fondo di quello che pensiamo. Ho letto e leggo (RILEGGO) INTIMACY, BATAILLE (per recensione), FRAMMENTI DI UN DISCORSO AMOROSO.
Fotografie del 26/10/2004
Nessuna fotografia trovata.
|