|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 15/11/2004
Dunque. Mi si rimprovera che il blog sia seguita da sole donne (o da donne sole...non ho capito bene) e allora per par condicio e vendetta ecco un post calcistico. Ma prima ho uan cosa da dire su Napoli e la TV. Avete notato che quando in TV, nel nazionalpopolare spunta la parola Napoli si affinano i sorrisi e iniziano a dire IO AMO NAPOLI e iniziano a gareggiare nel loro I love you per la città partenopea. E lo fanno declinando macchiettismo e colore, emozioni fastidiose perché esagerate con un copione che sembra sottintendere allegria (da cui...chi ama Napoli poi alla fine è allegro). Io ho vissuto quasi due mesi a Napoli e ho visto che è una città di (anche) rara malinconia e mi piace nache per questo... Uè uè uè!!!
IL CALCIO (in confidenza maschile). I signori dell'Inter (sarebbe bello avere le orecchie del mitico Rudi Ghedini) non hanno mai riflettuto sul fatto che gli allenatori che hanno bistrattato (leggi Simoni e Zaccheroni) sono quelli che più l'hanno portata in alto? Non hanno mai pensato che non si tratta di psendere solo più soldi e più nomi per fare punti e gol? Non hanno mai pensato che se una squadra (una gran squadra) ha tutti i migliori tecnici e giocatori eppure non vince forse i suoi problemi sono a monte? Mi sa di no! Il calcio è sudore e soldi, sofferenza e cazzimma (ecco l'unità di misura più bella di Napoli). La cazzimma non s'insegna (ma se si potrebbe si dovrebbe... e si dovrebbe) si pratica. E l'Inter non pratica. Predica male e razzola altrettanto.
AFFASCINANTE DIARIO A PIU' VOCI
Come recita il sottotitolo, questa è davvero una guida insolita e sentimentale di Roma. Insolita perché il "metodo" per raccontare la città è di certo originale. Intervistando alcuni dei molti scrittori che sono (e si sentono) un po' suoi figli. E' sentimentale perché la loro voce sgorga inequivocabilmente dal cuore. Marco Lodoli, Roberto Cotroneo, Erri De Luca, Vincenzo Cerami, Sandro Veronesi, Luca Canali e tanti altri ci portano per mano nella loro Roma, nei loro quartieri, ai quattro punti cardinali di una città che sa dare amore e tormento. Come un affascinante diario a più voci. Tra prosa, poesia e puro giornalismo.
la Repubblica - Roma - 15 novembre 2004
Fotografie del 15/11/2004
Nessuna fotografia trovata.
|