|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 09/11/2007
Rubo un po' di corda scorsoia dal sito di Mattatoia.

Claudel, tornando dall'Estremo Oriente, mi diceva quanto fosse turbato dallo spreco in Francia. Mia madre mi insegnava a vuotare sempre il bicchiere di sidro prima di alzarmi da tavola e a non prendere mai più pane di quanto potessi mangiarne. Di sicuro qualcosa di quell'idea di economia sopravvive in questo urgente bisogno di misura che sento.
Chi scrive è André Gide e il prezioso volumetto da cui sono tratte queste frasi è meritevolmente pubblicato dalla Archinto col titolo - d'accordo non invitante ma il suo - Consigli a un giovane scrittore. Il tema dell'economia mi è vicino e così pure l'idea dello spreco. Ma è un tema non il suo svolgimento un po' ovvio, un'idea non la sua conclusione e trovo bello che la meditazione sulla scrittura di Gide parta da qui.
E' un bel sogno. Sono in macchina. Guido. Da solo. Non so come ma penso che la via che percorro sia la via Salaria andando da Roma verso fuori. A sinistra scorrono campi seminati. L'impressione è quella di scorrere lo sfondo di tele come Guidoriccio o la Gioconda.


Mentre a destra (lato passeggero, vuoto) passo venditori di pentole di rame, ceramiche (come può acccadere dalle parti di Deruta). Ma la strada è in leggera discesa e questo dà un senso sottile di possesso come se andare fosse un dominare. La strada va e io continuo a guidare. Il sogno è andare (non guidare: non c'è stanchezza, senso del pericolo o cose così). E il sogno è bello. Il risveglio lo è. Sereno. Come se sognare fosse stato autovaticinarsi una serenità. La serenità di chi procede senza paura e senza ostacoli.
Fotografie del 09/11/2007
Nessuna fotografia trovata.
|