|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 17/05/2011
Mi succede così. Se vedo un film cinese dopo devo in maniera irrefrenabile andare a mangiare al cinese. Così il giapponese. Così bere wisky o birra. Se un mio amico dice "McDonald" dopo devo con la stessa urgenza correre a recuperarne un punto vendita e ipernutrirmi. Ieri un mio amico ha detto "incollarmi alla tele per seguire i risultati elettorali" e in assenza dell'oggetto-tv ho dovuto costringere una mia amica alla penosa visione. Anche se lei si dilettava di cambiare canale e mettere improbabili aste di quadri e gioie, avvocati dei pensionati e financo talk-show simil-de filippi. In compenso ho riso. In compenso non era male vedere i commenti post-dato dei politici (qualcosa di ironico come le dichiarazioni dei calciatori alla fine del match). In compenso ho portato spaghetti cinesi e pollo ai funghi selvatici (ma sanno i cinesi che senso diamo noi all'aggettivo "selvatico"?). Questa pericolosa forma di associazione auditivo-visiva mi prostra. Per fortuna non è assoluta. Ciò la renderebbe quantomeno pericolosa ma devo studiare un modo per difendermi. O, per il momento, scegliere film in cui si mangia bene. E amici adeguati.
Risveglio
Ci si risveglia un giorno e le cose sembrano le stesse mentre invece dietro a noi si è aperto un vuoto dopo che tutto è stato fatto per trattenere la vita in mezzo a un panorama di pietre sparse e tegole rotte. Allora uno mette il dentifricio sullo spazzolino mescola lo zucchero al caffè con l'attenzione che aveva da scolaro quando ritagliava dalla carta file di bambini che si tengono per mano, piccoli pesci che baciano l'aria.
Pierluigi Cappello da Mandate a dire all'imperatore, Crocetti Editore, 2010
Fotografie del 17/05/2011
Nessuna fotografia trovata.
|