Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/03/2012
Così Claudio Piersanti:
Chi cammina senza spostarsi semplicemente da un punto all’altro, chi vaga senza meta apparente, è spesso qualcuno che fugge, anche senza rendersene conto. Il male, la patologia, appunto il pathos, la sofferenza, dategli il nome che volete. Nella mia vita ne ho visti tanti incamminarsi per questa strada. Spesso l’insorgenza della cosiddetta schizofrenia trasforma l’individuo in un camminante. Inizia a girovagare su larga scala, salendo ogni tanto anche su un treno per ottenere una disambientazione totale. La fisiologia del camminare, dicono gli esperti, aiuta l’organismo a produrre sostanze calmanti, credo appartenenti al grande mondo delle endorfine. Ricordo il passo di Amelia Rosselli, leggero e costante di chi va lontano senza darlo a vedere. Era inseguita da nazisti, come si sa, che spesso la spingevano lontano dalla città, verso la costa. Ho sempre pensato che i suoi nazisti non fossero immaginari; eravamo noi ciechi che non li vedevamo. Da Camminare in città - Doppiozero http://www.doppiozero.com/materiali/camminare/camminare-citta
Il primo che avverte una rondine anche se non fa primavera, anche se è primavera, che lo dica a un altro e a un altro ancora come in quelle catene in cui si fa estate in un attimo. L'idea è trovare il giorno preciso e segnarlo sui calendari, confrontandolo di anno in anno. Ieri ho ricevuto tanti sms e mail come se mi fosse morto un parente. Tutti quelli che si ricordavano del mio lavoro su Tonino Guerra, del mio studio su di lui. Si sono fatti sentire dispiaciuti, compiangenti. Si sviluppa così il senso della familiarità. Cresce così. E si radica. In noi e negli altri.
amore il nido che le accoglie, le tue rondini, non è di foglie! Nido è grande, d’aquila, sta su in alto, è impervio, vi si guarda nei meriggi ardenti tra le rupi aeree Te ed il Sole.
Fotografie del 22/03/2012
Nessuna fotografia trovata.
|