|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 21/01/2005
Guardate qui

zeroarte presenta
zeroarteuno :: luisa montalto
LUISA MONTALTO :: VOODOO THERAPY :: ACRILICI SU TELA
Il piacere e l'ironia della vendetta e del dolore altrui. Il voodoo interpretato come una pallina antistress da trafiggere, per fugare rabbia, noia e tristezza. Arte da infilzare, spiedini di acrilico e macumba a go-go per una serata dove sfogare il disprezzo con stile. Spilli inclusi.
"Kill me again, it's gonna be a glorious day."
[INFO]
Luisa Montalto :: Voodoo Therapy :: acrilici su tela
a cura di Zeroarte :: [zeroarteuno]
Closing Day 26/01/05 :: 18,00 - 20,00
47th Floor
Via di Santa Maria Maggiore 127
Roma
[+ INFO]
http://www.zeroarte.com
http://www.luisamontalto.net
http://www.47thfloor.com
-----------------------------------------------------------------------------------------
ZEROARTE è una agenzia di promozione artistica costituita da persone dalle diverse provenienze. Questa email non costituisce spamming giacché siamo venuti in possesso degli indirizzi tramite il lavoro svolto in passato mediante varie associazioni, gruppi o testate periodiche. Semplicemente se non volete più ricevere informazioni da parte nostra (circa due email al mese) basta rispondere a questa email scrivendo "no". Se invece volete maggiori informazioni potete visitare www.zeroarte.com
Se parliamo di sociologia, cioè di numeri e di tendenze, dobbiamo dire che la coppia è merceologia. E' cioè un sistema di acquisto e di vendita. Una commercializzazione. Provate a vivere soli (ma ora si stanno attrezzando anche lì...perché sì, anche single è merceleogia) e vedrete. Le confezioni del supermercato, le vacanze... Ci sono cose pensate merceologicamente e pubblicitariamente X2. Detto ciò non è meno vero che è così per un insieme di circostanze tutto sommato anche belle e buone. Ma quando qualcosa diventa brand è la fine. E chissà...magari il brand-coppia finisce perché è diventato moda, paccottiglia, vestito indosso a tutti. E così? E così si cercano spiagge dove nessuno va per lasciarci la bottiglia di plastica come un cane piscerebbe sulla ruota della mia moto (con tante moto parcheggiate sotto casa!). Alla fine c'è da dire che le perplessità dei benpensanti stanno messe facili ma male. Lì. Male perché alla fine da questo regime di completa apertura di possibilità - per entropia - alla fine tutti hanno quello che veramente vogliono (o anche sì, che è voluto per loro... peggio per loro) e possono scegliere. Alla fine del setaccio cosa resta? Il valore. Quello con il marchio (non il brand), l'(auto)certificazione della qualità. Contenti noi...
Fotografie del 21/01/2005
Nessuna fotografia trovata.
|