|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 14/10/2005
Questa poesia è di Elisa Biagini ed è tratta da
UOVA
ZONA 1998 - pp.32

Io dormo un sonno di latte che non scade, un sonno da feto, senza rumori forti, un sonno di tutto qui, in cellule, un sonno di cibo già pensato e masticato, con sogni senza carie né colite, con unghie che fioriscono, un sonno di quelli di mezzo, che aspettano si aprano due porte, da astronauti che succhiano anticorpi da buste e da memorie. Lincoln tunnel Hand in hand through the rectum, tiles like a swimming pool, lights like a morgue, no corners in this place just metal bars like the ones for the handicapped flushed away in this coil.
Chi racconta ha a che fare col tempo. E coi sentimenti. Lo scrivere è essenzialmente una relazione con la temporalità. Sì. Sui sentimenti (c'è una vena di apologia della tristezza su cui non si può dissentire ma si deve riflettere... quale opera non ha tema nella tristezza?) qualche perplessità, se non altro per definizione o progetto. E' interessante l'idea della non verità di quello che si scrive (ogni scrittore nello scrivere albero dovrebbe fargli seguire il "questo non è un albero" di magrittiano ricavo)... Mi ha colpito la frase, citata, di un induista alla domanda se il Rama fossevero..."Vuoi sapere se la storia è vera o soltanto se è accaduta?" Mi sembra che in quel soltanto ci sia tutta la grandezza della letteratura.
Fotografie del 14/10/2005
Nessuna fotografia trovata.
|