|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 05/03/2007
Questa poesia di Michele Mari (tratta da Cento poesie d'amore a Ladyhawke, Einaudi, 2007) viene da www.ilprimoamore.com/testo_404.html
Se mi emoziona pensare una targhetta sul citofono con i nostri cognomi congiunti se prima di addormentarmi mi studio di variarla in ottone in ferro smaltato bombé in plastica oro a caratteri rossi in plastica grigia a caratteri blu in cartoncino manoscritto nell'antica striscia del dymo immagina quanto male mi faccia pensare a un figlio in cui congiunti fossero i nostri occhi
La citazione è tratta da GLI IMPERDONABILI di CRISTINA CAMPO.
"Dunque, poiché la cosa della quale si parte in cerca non può né deve avere un volto, come riconoscere i mezzi per raggiungerla se non dopo averla raggiunta, e che mai potrà essere la meta se non una meta apparente? Un precettore orientale non parla diversamente, là dove asserisce che il discepolo deve camminare per arrivare, spingersi avanti con la forza del suo spirito al fine di ricevere la sua illuminazione. Il compiersi dell'illuminazione è pari al subitaneo schiudersi del loto o al ridestarsi del sognatore. Non è dato aspettarsi la fine di un sogno, ci si desta spontaneamente quando il sogno è finito. I fiori non si apriranno se ci si aspetta che s'aprano, ciò avverrà da sé quando il tempo sarà maturo. L'illuminazione verso la quale si procede così non si raggiunge. Essa verrà da sé, quando il tempo sia maturo. (...) Quanto paradossale dunque l'idea, pure esattissima, di viaggio, di sforzo, di pazienza. In questo paradosso è il crocevia tra l'eterno e il tempo, perché la forma deve distruggersi da sé, ma solo nel momento in cui si compie perfettamente".
Fotografie del 05/03/2007
Di Carvelli (pubblicato @ 09:15:10, vista 3092 volte)
|