|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 27/10/2010
 Credo di avervi già parlato di Mao II e di quando nomina (senza nominarla) il lavoro di Marina Abramovic http://it.wikipedia.org/wiki/Marina_Abramovi%C4%87 sulla Muraglia cinese*. Anche se qui si smentisce parzialmente http://www.corriere.it/Speciali/Scienze_e_Tecnologie/2006/miti/16.shtml DeLillo scrive dopo partendo da quell'immagine (il fatto che la Muraglia sia l'unica opera umana visibile dallo spazio):
"E' un nuovo modo di vedere la gente. (...) Abbiamo imparato a guardare noi stessi come se ci vedessimo dallo spazio, come da una cineperesa su un satellite, tutto il tempo, tutti uguali".
Oggi mi vedo un po' così.
* Chissà se in questo libro, che si annuncia oggi, Importanti oggetti personali e memorabilia dalla collezione di Lenore Doolan e H (Rizzoli), http://rizzoli.rcslibri.corriere.it/libro/4458_importanti_oggetti_personali_e_shapton.html dedicato a quel che resta degli amori è stato inserito il lavoro della Abramovic che decide di separarsi dal compagno di vita e di lavoro prendendo, ognuno da un verso, la via della Muraglia per separarsi con un gesto artistico in mezzo ad essa. Restato come un atto artistico e amoroso insieme. (to be continued)
">.Un libro sui pinguini, una sciarpa albicocca, un ombrello turchese, il campanello che suona. La casa accoglie, prende per ridare, conserva per perdere. Il campanello che suona per un favore che dura dieci minuti, una breve pausa per una giovane mamma che ha lasciato il neonato dalla nonna. E riparte. Senza aver lasciato altro che un indirizzo di Londra. Poi è di nuovo silenzio e film. Poi è notte ma una notte all'inizio. Una notte lunga che inizia alle dieci e finisce solo stamattina. L'incanto di tante ore di sonno, un brutto ricordo, il freddo. Tutto insieme. Teneramente.
Fotografie del 27/10/2010
Nessuna fotografia trovata.
|