|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/02/2005
post dislessico e linguistico. A Roma si dice sdrusgiatina in luogo di strusciatina. Un fattodilingua... non so... Il tassinaro che mi portava qui lo ha ripetuto. Sdrusgiatina. UNsuono cosi. Poi diceva deve stare attenta... nonattento...poi ho capito...attenta alla macchina... concordava. In auto aveva la radio accesa. La cara via nomentana27via coladirienzo12viagalvaninoncenumero... giorni fa uno (giovane) mi aveva negato essere mai eistito chi la lasciava fissa come sottofondo di viaggio...il tempo passa nella mente...
Segnalo il pezzo intervista recensione al libro e all'uomo(32enne)-scrittore laziale (quindi collega ahinoi) Alessandro Piperno di Antonio D'Orrico sul Corriere Magazine. C'è da aspettarsi molto dal suo "Con le peggiori intenzioni" in uscita Mondadori.
Stamane ho riletto un racconto dal libro della Parrella "mosca più balena" e ho pensato con felicità al suo successo. E' un bel libro davvero. Come lo era quello della Magi "Tutto quello che mi sta a cuore" di cui si è parlato meno ma che mi ha commosso. Ecco che vorrei: che uomo o donna che tu sia, giovane o vecchio che fossi leggessi questi due vademecum di sensibilità. Questi due felici esordi/esempi di scrittura vivace sentimentale (in senso buono...c'è un senso buono e appartiene alla grande letteratura) sorvegliata, attenta. Mi domando perché mi piacciano (mi entusiasmino) di + i libri piccoli (nella forma). Le piccole opere-mondo che raccolgono il senso anche di una semplice vita. Una sola.
Gli alberi? Le pietre? Ghiacciai? La carta su cui abbiamo scritto? I CD i DVD le videocassette? Delle volte penso a tutto quello che rimarrà fra migliaia di anni. Un'azione. Un evento storico. Un rotocalco. Cosa sarà giudicato fondamentale? La creazione di un'industria. La rivoluzione francese, quella russa, quella cubana o messicana. Cosa rimarrà?
Fotografie del 10/02/2005
Nessuna fotografia trovata.
|