|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/02/2005
Approfitto della splendida recensione di oggi (Siciliano su Repubblica) al libro di Milo De Angelis TEMA DELL'ADDIO per dire che anche ad una rapida lettura da libreria in piedi mi era sembrato un libro sublime e doloroso e mi ero ripromesso di comparlo e citarlo. Lo farò. La qualità umana del dolore mentre fuori la città ferisce. Il dolore delle stanze al dolore delle strade.
L'immagine di copertina è meravigliosa. Se non sbaglio è di questo artista qua.
Guaitamacchi


Ieri uno strano manifesto campeggiava per le vie dei Parioli. Una bella signora ti guardava, ti ricordava il suo nome per accordarle una preferenza elettorale e ti diceva L'INTELLIGENZA DEL CUORE. Sono stato ore a capire perché mi piacevano quelle parole e perché non mi piaceva sentirmele dire così. Mi sono ricordato delle interminabili dissertazioni di domenica su sanscrito e giapponese e su quell'ideogramma che le significa entrambe ad un tempo. Una parola invece di due. Stamane all'alba tra un battere di tasti e l'altro ho letto la frase di Marquez che diceva (cito a memoria) che la fama è una signora molto grassa che non dorme con te ma che all'alba ti guarda dai piedi del letto in tutta la sua mole.
I prossimi incontri:
Antica Libreria Croce Corso Vittorio Emanuele II, 156 - Roma
Sabato 26 febbraio 2005, ore 18 Parole impiegate Letteratura e lavoro
SABATO 26 FEBBRAIO 2005, alle ore 18, presso l'Antica Libreria Croce di Roma in Corso Vittorio Emanuele II, 156, I LIBRI IN TESTA presentano "PAROLE IMPIEGATE - letteratura e lavoro". Letture di Nanni Balestrini, Ben Sirach, Emily Dickinson, Fedor Dostoevskij, Bob Dylan, Giorgio Falco, Lars Gustafsson, Giulio Mozzi, Christian Raimo, José Saramago, Paolo Volponi, Emile Zola, Anonimo egiziano del XIII secolo a.C. L'incontro è promosso dall'Ass. Cult. Antica Libreria Croce. L'ingresso è libero.
Fotografie del 24/02/2005
Nessuna fotografia trovata.
|