|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 17/06/2005
Non guarderà più al polso pensando al ritardo. Non si tirerà su la manica del giaccone per vedere quanto manca all'appuntamento. Se qualcuno gli chiederà per strada l'ora, si pescherà nella tasca il telefonino e fisserà il display multicolore e poi leggerà le quattro cifre senza tradurle. Non si dirà più mezziogiornoemezzo o "la mezza" o unquartoalledue. Forse solo "mezzanotte" resisterà come un cancello verso il mistero, uno spartiacque orario verso qualcosa che nessuno è sicuro se serrare o lasciare aperto. E che nel dubbio socchiude.
di Giulio Mozzi
riesce per Sironi Collana . Ne ho avute nel tempo due edizioni. Una, la storica Theoria, con IV di Marco Lodoli (da qui scoprivo anche la poesia di Claudio Damiani... il titolo è da un suo verso, infatti...) che se non vado errato era stata scritta in un 14 gennaio (ed è una data che non dimentico), rimane un ricordo indimenticabile e macchiato di tante letture. L'altra un minimini mondadori con bella foto di Ghirri in copertina. Vado a memoria. A mio avviso è una delle cose più belle che siano state scritte in questi ultimi anni e mi fa piacere che ripubblicarlo lo renda un classico. Io credo che di ogni scrittore in libreria... di certi scrittori in libreria si debba trovare tutto o che certi libri non debbano andare mai esauriti, anche a costo di ristampe numerate o cessioni veloci dei diritti a chi ama veramente i libri. Mi sembra ferocemente onesta questa attestazione del suo autore: un'autorecensione che vale una recensione. «Se nei libri successivi Mozzi ha probabilmente dimostrato di essere un bravo scrittore, tuttavia solo in Questo è il giardino è avvenuto, del tutto a sua insaputa, il piccolo miracolo: la scrittura e il racconto si rivelano vie di salvezza e felicità della vita. Questo lo scrivo io, che sono Giulio Mozzi, e che quella felicità, da allora, non l’ho più ritrovata.»
Fotografie del 17/06/2005
Nessuna fotografia trovata.
|