|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 18/03/2008
Sul Messaggero di Roma di oggi un interessante nonché caustico (ma sobrio) articolo di Goffredo Fofi sul cinema comico italiano. Il pretesto è parlare del cinema di Carlo Verdone ma... Comunque da meditare. Linko.
Pare sole. E' sole. Pare pioggia. E' nuvolo. Siamo tutti meteoropatici. Oggi i "tutti" soffrono di quella particolare forma di meteoropatia che è "nuvolo dunque confuso, distratto". Loro in macchina io in moto: non è bene. Dovremmo avere solo un interruttore ON/OFF. Lo abbiamo ma insieme anche un TIMER. Scattiamo e passiamo così da ON a OFF e da OFF a ON e di nuovo OFF senza averne coscienza. Siamo temporizzati. Ci accendiamo quando non vorremmo e spegnerci pure. Sarebbe bello se sapessimo la nostro pragrammazione. Quanto meno. E invece no. Ci accendiamo e ci spegniamo all'improvviso. Ti chiedono: "perché ora ti spegni?" Perplessi, delusi. E noi non abbiamo nulla da dire. Delusi anche noi che il comando non è in mano nostra. Di chi? Una gamma di risposte e anche la piccola convinzione che possiamo prenderla in mano noi questa funzione timer. Sì ma per quanto? Sì ma perché? DELLE METAFORE è un appunto breve in forma di racconto di Kafka. Un racconto, in definitiva, ma più simile a un koan, un esercizio per sviluppare comprensione. Al di là della strada: siamo noi stessi una metafora di una metafora. E potrebbe servirci saperlo, esserlo? Quanto ci consola sapere di non essere reali ma simbolici? C'entra l'astrologia? E la psicanalisi? E la religione? Forse aiuta essere simboli. E metafore. Essere per altro. Ma ABITARE SIGNIFICA LASCIARE TRACCE. La frase è di Walter Benjamin, sta nei Passages. Lasciamo tracce, siamo una produzione di cose, fatti concreti. Magari sarebbe bello se fossimo produzione di simboli, di metafore ma non succede facile.
Fotografie del 18/03/2008
Nessuna fotografia trovata.
|