|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 13/11/2006
L'unica cosa da curare è l'atteggiamento...se credi che ci sia un atteggiamento giusto e uno sbagliato ti sbagli. Nessuno di noi può dirsi dispensatore di quello giusto e fustigatore di quello sbagliato in quanto unico depositario dello stesso...L'unica cosa che c'è è un atteggiamento positivo e benefico e uno che ci danneggia. Ahinoi tutti siamo sotto il sole e sotto le ombre di entrambi... essere compagni amici persone che hanno cura delle altre persone vuol dire solo aiutarci vicendevolmente indicandoci quelli che in un momento ci sembrano soli e non sono o ombre e non sono...da troppo vicino le cose non si vedono...da troppo lontano pure...stai sotto alle cose ma non troppo...non troppo da non vederle più né troppo lontane da intravederle appena....è tutto un problema di visione...di avere la visione giusta...se io potrò ti dirò quando la tua visione (la tua posizione rispetto all'oggetto) è sbagliata e spero che tu farai altrettanto. Perché alla fine è solo che dall'esterno si vede meglio la visione.
Mi scrivi che la distanza ti ha curato. Che ora una città ti rende felice e libera e io continuo a pensare alle tue parole. Cosa ci cura? (mi domando) L'aria di un'altra città? Essere altrove? Rifugiarsi dove nessuno ci può trovare (proprio nel momento in cui ci inseguono tutti)? Ecco perché bisogna volere bene ai luoghi. Ecco perché bisogna avere cura delle case. Una casa, una città non sono solo un ricovero ma sono spesso una salvezza e i loro sacerdoti sono le guide, gli intermediari di questi santuari. Non esistono proprietari. Non delle case. Non delle città. I luoghi possono solo essere officiati, comunicati, messi in circolo, attraversati. Nessuno ne è detentore. E persino le case non sono altro che templi aperti ad un pubblico piccolo. Che qualche volta siamo stati noi quando ne avevamo bisogno.
Fotografie del 13/11/2006
Nessuna fotografia trovata.
|