|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 28/11/2006
Scrive Luisa Taliento in un articolo dell'espresso dal titolo Slow Foot People (qui la versione completa) che prenderebbero sempre più piede - è il caso di dire - delle "vacanze al rallentatore". Vacanze che avrebbero il ritmo di un andare piano. E indica anche sette buone regole per godere di questi viaggi lenti. Queste:
1 Scegliere una zona limitata, non più grande di una regione; 2 Prenotare piccole strutture: agriturismo, farm house, case in affitto; 3 Fermarsi almeno una settimana; 4 Frequentare gli stessi posti (bar, ristoranti, negozi) per conoscere la gente del luogo; 5 Evitare l'auto e gli spostamenti continui; 6 Portare nel bagaglio più libri e meno guide turistiche; 7 Lasciare a casa la macchina fotografica e privilegiare le emozioni.
Provo a pensare se tutto questo possa adattarsi ad un quartiere di Roma e per esempio quale. Se - mutando l'ordine e il peso dei numeri - privarsi della macchian fotografica possa corrispondere a spegnere il cellulare e tagliare l'intrusione esterna. E poi l'autobus e poi una continuità nei giorni: stesso pane nello stesso alimentari, stessa frutteria, stessa ferramenta con quei quesiti interminabili e fatui. Detto per inciso, poi, parliamo di una città che, sia pure superficialmente, è disposta ad accoglierti e coinvolgerti in uno scarto breve di tempo. Insomma ho pensato che si possa essere slow anche qui dove vivo ma un po' più in là. Nella certezza che già a quattro o cinque isolati da casa mia c'è un diverso microclima, una diversa antropologia, usi e costumi. E che valga la pena conoscerli o addirittura viverli. Non è detto per raccontarli.

Forse esco alla stessa ora a cui escono tutti gli altri. Nell'esatto momento in cui tutti sono in macchina, tutti portano i figli a scuola lasciando per tempi interminabili l'auto in doppia fila per accertarsi che quel grazioso frugoletto sieda al suo banco e la maestra o la bidella abbiano un sorriso per entrambi. Esco nell'esatto momento in cui tutti fanno colazione, tutti fanno benzina. Tutti s'ncolonnano per girare. Tutti i camion scaricano latte e cornetti e pane e altri generi necessari e non. E in più c'è nebbia. Ovunque. Due auto si sono tamponate e un vigile registra il sinistro sul suo verbale guardando in faccia una focus rossa con un ghigno malforme. E' martedì: non lunedì riposato, né giovedì in attesa. E' martedì: bisogna mettere da parte.
Fotografie del 28/11/2006
Nessuna fotografia trovata.
|