|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 30/03/2011

Ho dimenticato di dirvi che domenica scorsa sono stato all'evento di cui vi scrissi. Tra l'altro la foto che mi era toccata in sorte per la scrittura del racconto era quella scelta per il manifesto. Il racconto, letto da un'attrice, si intitolava Una verità diversa dei numeri. E, per chi non mi conosce, tirava uno dei fili dal mio La rivoluzione spiegata alle commesse (Coniglio editore). Quello del BarLibano e di Carlo.
Di fronte a campane a morto sulla nostra cinematografia mi preme dirvi quello che un critico non vi direbbe. Perché paludato o coscienziosamente concentrato su un prontuario d'arte e impegno (spesso viceversa). Ma io sono un consumatore. E un semplice cosumatore critico (per quanto laureato...nella materia o quasi). Non viceversa. E quindi mi posso permettere di dire (da consumatore critico, solo quello) che il nostro cinema gode di buona salute ma il merito non è spiccatamente di quelli che ci vengono venduti come capolavori, come nuovi o novelli Antonioni, Fellini. Per quanto qualcuno si distingua e ora mi vine da pensare ai travolgenti esordi e seguiti di Mereu e Diritti. Dicevo: il merito è della commedia. Di quella schiera di registi e soprattutto sceneggiatori come Brizzi, Genovese, Miniero, Bruno. Sono loro gli eroi di questa reinassance (qui sì c'è un filo comune, una scuola per quanto non un'università, una corrente vitale) e dispiace che ciò passi inosservato, pur preceduto dai dovuti distinguo, ai nostri corsivisti ed esperti e pluridecorati critici cinematografici.
Fotografie del 30/03/2011
Nessuna fotografia trovata.
|