|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 31/03/2005
 |

|
 |
H ospite Arteficio artecontemporanea senzafissadimora
A cura di A.M. Rita Matano, Carlo Martinelli
Nicolodi editore, 2004, pp. 108, Euro 20
Il 7 febbraio 2004 ore 16: metti una casa a Pedersano, vicino a Rovereto, bella e ospitale; metti una caffettiera e il suo caffè, a mo' di musa; metti degli artisti, 5, e le loro opere; metti degli scrittori, quasi 50, e i loro racconti, anche quello di Adriano Sofri; metti un editore, raffinato e lungimirante; insomma questo è il libro-catalogo di quel giorno…….
|
 |
|
La padrona di casa: “H ospite” nasce dall’idea di sollecitare nuove relazioni, stimoli, curiosità tra il luogo privato per eccellenza, la casa, e l’arte contemporanea, coniugata in tutte le sue forme.
OPERE
Jakob De Chirico Ugo Dossi Pino Guzzonato Adolfo Lugli Renza Sciutto
SCRITTI
Eraldo Affinati Anny Ballardini Gianluca Bassi Fabio Bonafè Fidelio Bonaguro Boscodeipoeti Isabella Bossi Fedrigotti Paolo Carnevale Roberto Carvelli Reinhard Christanell Giuseppe Colangelo Franco de Battaglia Gianfranco de Bertolini Stefano Dell'Antonio Franco Del Moro Pinuccia Di Gesaro Arnaldo Ederle Anna Maria Ercilli Danilo Fenner
|
 |
Rossana Gramegna Enrico Grandesso Giovanna Grossato Lillo Gullo Pino Loperfido Paolo Domenico Malvinni Andrea Mubi Peter Oberdorfer Luisa Pachera Enrico Palandri Diego Quaglioni Silvio Ramat Mario Rigoni Stern Michele Ruele Paolo Ruffilli Enzo Santese Giacomo Sartori Nadia Scappini Alberto Sighele Adriano Sotri Michele Sovente Nico Stringa Riccarda Turrina Marco Weber Joseph Zoderer Gigi Zoppello
CONTESTI
Giacomo Di Marco Marco Dallari Rocco Cerone A. M. Rita Matano Carlo Martinelli |
Quello di F. è in una scatoletta e si degusta. Sono cioccolatini mirabili. Fatti da lei. In casa. Una meraviglia. Dice "mi sono iscritta ad un corso intensivo di cioccolatologia... credevo fosse tutta teoria e invece 4ore da svenire di tecniche e prove... sono tornata e questi sono i risultati" Li vedo e li degusto per tipi. Cioccolatini scaccia tristezza. Vorrei dire di più: gradi escursioni termiche bagnomaria... ma forse bisognrebbe imparare e basta.
Che volgarità a piovere in questa descrizione di sonde e sondini, alimentazioni cannulari. E soprattutto folle osannanti in piazza o sotto l'ospedale ("speriamo che si affacci" "siamo venuti apposta dalla Sicilia") e cori e grida e dolore ad ampi gesti delle mani. Che fastidio (non Lui, il Papa, no, lui poveraccio) anche i Giletti "... e c'è qualcuno che gli consigliava di dimettersi...che orgoglio nel portare la sua sofferenza..." e giù applausi. Povero Papa. Povero Uomo. Giocato come una schedina 12X.
Ieri con D. The Assassination. Ma perché ci ostiniamo ad andare a vedere i film insieme (ma è chiaro per amicizia) se poi lui esce scontento quando io mi sciolgo di complimenti e viceversa. Io comunque dico che mi è piaciuto questo film e onore al merito a Sean Penn (ci ripetiamo) uno dei più grandi attori americani. Il monocorde non mi disturba, la fotografia è sublime, il clima (il climax forse meno) è ben raccontato. Ma D. se ne va amareggiato. Uno per uno.
Vorrei vorrei che uno studio serio di uan rivista americana dicesse di noi e della nostra reazione diversa ad una tazza o un vaso che precipita dalle nostre mani e 1 SI ROMPE, 2 RIMBALZA SENZA SBECCATURE. Vorrei vorrei che si sapesse quanto la nostra (diversa e mutevole) personalità creda a quale delle due e quale sia in relazione a ciò la sua impressione contraria. Cose così. Uno studio serio. Una rivista americana. Psicologi e medici in equipe e tanti cocci a terra. Oppure no.
Fotografie del 31/03/2005
Nessuna fotografia trovata.
|