|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/05/2008
La birra di ieri

La partita di ieri

La cena di ieri

La notte di ieri

Da Res Amissa (1991).
Non ne trovo traccia.
......
Venne da me apposta (di questo sono certo) per farmene dono.
......
Rivedo nell'abbandono del giorno l'esile faccia biancoflautata...
La manica in trina...
La grazia, così dolce e allemanica nel porgere...
...... ......
Un vento d'urto - un'anta quasi silicea agghiaccia ora la stanza...
(E' lama di coltello?
Tormento oltre il vetro ed il legno - serrato - dell'imposta?)
...... ......
Non ne scorgo più segno. Più traccia.
...... ......
Chiedo alla morgana...
Rivedo esile l'esile faccia flautoscomparsa...
Schiude - remota - l'albeggiante bocca, ma non parla.
(Non può - niente può - dar risposta.)
...... ......
Non spero più di trovarla.
......
L'ho troppo gelosamente (irrecuperabilmente) riposta.

"La pioggia in città, con quel suo invito tanto penetrante a lasciarsi trasportare dal sogno negli anni della prima infanzia, risulta comprensibile solo a chi sia cresciuto in una grande città. La pioggia tiene ovunque più nascosti e rende le giornate non solo grigie, ma uniformi". Traggo questa frase da "I Passages di Parigi" di Walter Benjamin. La frase si addice ai giorni. Di pioggia a Roma. Questi. Le pagine che seguono sono ancora più belle (ma tutto il libro è straordinario, si sa). "Proviamo noia quando non sappiamo cosa stiamo aspettando. Saperlo o credere di saperlo è quasi sempre solo l'espressione della nostra superficialità o della nostra distrazione. La noia è la soglia verso grandi imprese. Ora sarebbe importante sapere: qual è il contrario dialettico della noia?" E ancora, poi: "La noia è sempre il lato esterno dell'accadere inconscio".
Fotografie del 22/05/2008
Nessuna fotografia trovata.
|