|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 03/01/2004
Che dire. Uno vede un'immagine così e che pensa? Gli starà facendo la respirazione bocca a bocca...la signorina si è sentita male? No no, la signorina sta bene. Visto con S. Legittima la curiosità e tutto ma... domani aggiorno e spiego le perplessità...si può?
Beh, chiarito ieri non trattarsi di un film-manuale sul primo soccorso… che film è? La definizione è semplice e per questo forse dichiarazione di un fallimento artistico. E’ un film sugli adolescenti di uan provincia americana. Tutto sommato diecimila volte meglio vedersi un libro di foto di… (ve lo scrivo domani…). Qualcosa di bello ci sarà pure stata ma come diradare la nebbia spessa dei luoghi comuni e delle banalità, un certo moralismo al contrario così tanto americano anche se scritto e girato con presunzione di (a)americanismo di (a)moralismo? Sin troppo evidente e telefonata la conclusione che i più malati sono i più sani… Detto con Allen…Marx è morto, Dio è morto e anch’io comincio a non sentirmi più bene… e allora meglio star male per sentirsi bene…tritume e ritritume… Ma in ogni film c’è sempre qualcosa da salvare e anche qui c’è di certo… forse è come effettuare un primo soccorso…
Chi è Daniela Gambino? Una scrittrice di valore e interesse evidenti anche ad una lettura veloce, che ha avuto un momento di attenzione e notorietà purtoppo brevi con due libri. Uno "Cosa ti piace di me?" di cui ho trovato questa mia vecchia e breve recensione per l'Adige del 15/06/1999. Purtroppo non trovo invece il breve saggio introduttivo ad un racconto suo che era parte di una serie che mettevo insieme per un giornale in lingua inglese che si pubblicava a Roma anni fa, Metropolitan. Lì dicevo, e nella recensione riprendo, di una poetica del 'farsi le sotrie' e altro ancora. Poi sono successi un libro di interviste a seduttori "Macho macho" sempre per Castelvecchi (entrambi rarità da bancarella e ancora non riassorbiti nel catalogo del nuovo Castelvecchi&Cooper), con le cui edizioni aveva trovato notorietà pubblicando un racconto, già uscito per le palermitane Edizioni della Battaglia, in un'antologia "bad girls". I tempi recenti ci dicono di tre racconti per Coppola editore "palla di fuoco" e un romanzo ancora senza la luce della stampa di cui in parte (tre capitoli bellissimi letti da voce gambina) devo garantire, non solo per amicizia. Insomma speriamo di leggere ancora la Gambino.
Recensione Daniela Gambino "Cosa ti piace di me?" (Castelvecchi, lire 16.000)
di Roberto Carvelli
Il sottotitolo Storie di ragazzi a Palermo non rende ragione a questa bella raccolta di racconti di una giovane scrittrice palermitana. Sembra che l'editore abbia voluto mettere le mani della sociologia avanti per non sbagliare. Ma errori non ci sono in questo stile obliquo in cui alla leggerezza di una vita di storie (nel senso con cui si delimita oggi la finitezza amorosa) a volte vacua a volte penosissima si unisce la profondità di pensiero della voce narrante che riequilibra il nichilismo esistenziale.
Fotografie del 03/01/2004
Nessuna fotografia trovata.
|