|
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 13/01/2004
Sob non andrò (lavoro!) sarebbe stato un bel regalo di compleanno...se qualcuno sa ulteriori appuntamenti lo dica! Mercoledì 14 gennaio alle 15 presso l'Aula 18 della Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre (via Ostiense 234) incontro con Hanif Kureishi, l'autore di Budda nelle periferie e di Love in a Blue Time. Info: veraldi@uniroma3.it
Capisci quanto chi vive in un altro paese abbia bisogno di integrarsi anche se fa parte di una comunità autosufficiente e integrata. Di quanto parlare il dialetto slang possa diventare da un bisogno di appartenenza un'estremizzazione della paura di essere escluso da una comunità. Che in genere chi rimane in un posto è perché lo ama e che ama chi ci vive. Che fare amicizia è la cosa più naturale del mondo. Che le tante differenze non riusciranno mai del tutto a farci sentire separati dal resto dell’umanità e che se ci sentiamo marziani forse abbiamo dimenticato le nostre origini e rischiamo di riscoprirle nel modo più doloroso possibile.

Giovani E’ un film che descrive una ellisse tra due dolori. Due, di due persone. Avvicinandoli a capo e a fine del film. Giovani è un’opera prima girata in uno stile personale e dando preferenza alla macchina a spalla, al pedinamento da Luca e Marco Mazzieri. Preferendo primi piani ai campi lunghi come si compete ad un film di psicologia. Film introflesso a cui non si può però rimproverare la non adesione al reale né l’incapacità di raccontare le storie. Al di là della Sastri, di Wertmuller, della Pozzi si devono ammirare i due attori giovani, naturali, intensi (ma ben diretti prima di tutto).
Fotografie del 13/01/2004
Nessuna fotografia trovata.
|